14 oggetti
Per le locazioni CONTATTARE IL 3357223604. In Stabile di recente costruzione BILOCALE ALL'ULTIMO PIANO di ingresso in soggiorno con cucina, disimpegno, camera matrimoniale, bagno con lavatrice e balcone spazioso. Al piano interrato box auto singolo Immobile servito da ascensore e arredato finemente con arredamento recente Richieste referenze e contratto di lavoro a tempo indeterminato. Libero da marzo 2023
Per le locazioni prego contattare il 3357223604. In contesto SENZA SPESE CONDOMINIALI appartamento NUOVO in fase di ultimazione di Ingresso in soggiorno con cucina, disimpegno, camera con cabina armadi, ripostiglio, altra camera e bagno. Possibilità di parcheggio auto nell'interno cortile. Richieste garanzie lavorative e referenze. No Animali
Al primo piano di una palazzina servita di ascensore, nelle vicinanze del centro. L'ingresso avviene sul disimpegno tramite il quale permette di accedere al soggiorno che, insieme alla cucina, formano un ambiente unico e lumisoso con sfogo esterno sul balcone. La camera da letto è matrimoniale, e il bagno è servito di box doccia. Il riscaldamento è centralizzato a pavimento. Completano la proprietà la cantina L'appartamento verrà consegnato ARREDATO COME NELLE FOTO ed è DISPONIBILE DA SUBITO.
Cherasco, nel centro storico, presentiamo bellissimo appartamento al piano terreno composto da ampio soggiorno living con angolo cottura con volte originali, disimpegno, due bagni, di cui uno con accesso diretto al cortile, camera da letto e cantina collegata direttamente all'appartamento. Il tutto completato da un posto auto all'interno del cortile. Bassissime spese condominiali. Disponibile da subito. Per visionare altre soluzioni, vi invitiamo a visitare il nostro sito internet www.anticacherasco.com e per maggiori informazioni a contattare il numero di telefono 0172-489945. Da oggi puoi anche seguirci su facebook alla pagina Agenzia Immobiliare L'Antica Cherasco di Bogetti Marco https://m.facebook.com/agenziaimmobiliareanticacherasco Per ulteriori informazioni o per fissare un appuntamento contatti direttamente il numero 331.7264265 - Alessia e Giulia, Agenzia Immobiliare L'Antica Cherasco La città di Cherasco, è situata 288 metri sopra il livello del mare, sulla terrazza fluviale formata dalla Stura di Demonte e dal Tanaro, conta 8.422 abitanti. È nata il 12 novembre 1243 per volontà del Comune di Alba e del vicario di Federico II, Manfredi Lancia; conserva tuttora la struttura a “castrum romanum”: una pianta quadrata con le vie che si intersecano in modo parallelo e perpendicolare. Si presenta con larghe strade, portici e molti edifici civili e religiosi di età medievale e barocca. Cherasco fu degli Angioini, poi dei Visconti e in balìa degli spagnoli e dei francesi nella prima metà del '500, fino a quando passò definitivamente ai Savoia (1559). Nel 1630 divampò la guerra e questa volta ad essa si aggiunse la peste che si diffuse in tutto il Piemonte; Cherasco immune dal contagio ospitò la corte con tutto il seguito. L'anno seguente soggiornarono a Cherasco i plenipotenziari di Austria, Francia, Spagna, Mantova e Monferrato, il cardinale Mazzarino e il Re Vittorio Amedeo I che vi firmarono la pace che poneva termine alla guerra per la successione di Mantova e Monferrato. Nel 1706 la corte, ritiratasi da Torino assediata dai francesi, soggiornò ancora a Cherasco. Nel 1796 venne firmato l'armistizio tra Vittorio Amedeo III e la Francia che significò la definitiva sconfitta dello Stato Sabaudo e la consegna di Cherasco a Napoleone. Una storia illustre e importante, che l'ha resa protagonista per secoli. Oggi il nome di Cherasco è legato ai Mercati dell'Antiquariato, alle mostre d'arte di Palazzo Salmatoris e a due specialità gastronomiche, le Lumache e i “Baci di Cherasco”; le prime famose grazie all'Istituto Internazionale di Elicicoltura e l'Associazione Nazionale degli Elicicoltori, che promuovono su larga scala l'allevamento del mollusco, i secondi cioccolatini a base di nocciole e cioccolato fondente, presenti in tutte le pasticcerie della Città. La struttura della Città, la disposizione delle strade, la presenza dei portici rendono il Centro Storico di Cherasco uno dei luoghi più adatti ai Mercati dell'antiquariato, appuntamenti propo
Al primo piano di una palazzina servita di ascensore, nelle vicinanze del centro. L'ingresso avviene sul soggiorno che, insieme alla cucina, formano un ambiente unico e lumisoso. Da qui si da sfogo esterno sull'ampio terrazzo. La camera da letto è matrimoniale e il bagno è servito di box doccia. Il riscaldamento è centralizzato a pavimento. Completano la proprietà la cantina e il box auto singolo. L'appartamento verrà consegnato ARREDATO COME NELLE FOTO ed è DISPONIBILE DA SUBITO.
Cherasco, nel cuore del centro storico, presentiamo appartamento all'ultimo piano composto da ampio ingresso, luminoso soggiorno con cucinino, spaziosa camera da letto con ingresso sul meraviglio terrazzo con vista interno cortile, bagno dotato di box doccia e attacco lavatrice, e ampia cameretta anch'essa con ingresso su terrazzo. L'immobile risulta essere non è arredato. Il tutto completato da cantina e autorimessa singola. Disponibile da subito! Per visionare altre soluzioni, vi invitiamo a visitare il nostro sito internet www.anticacherasco.com e per maggiori informazioni a contattare il numero di telefono 0172-489945. Da oggi puoi anche seguirci su facebook alla pagina Agenzia Immobiliare L'Antica Cherasco di Bogetti Marco https://m.facebook.com/agenziaimmobiliareanticacherasco Per ulteriori informazioni o per fissare un appuntamento contatti direttamente il numero 331.7264265 - Alessia e Giulia, Agenzia Immobiliare L'Antica Cherasco La città di Cherasco, è situata 288 metri sopra il livello del mare, sulla terrazza fluviale formata dalla Stura di Demonte e dal Tanaro, conta 8.422 abitanti. È nata il 12 novembre 1243 per volontà del Comune di Alba e del vicario di Federico II, Manfredi Lancia; conserva tuttora la struttura a “castrum romanum”: una pianta quadrata con le vie che si intersecano in modo parallelo e perpendicolare. Si presenta con larghe strade, portici e molti edifici civili e religiosi di età medievale e barocca. Cherasco fu degli Angioini, poi dei Visconti e in balìa degli spagnoli e dei francesi nella prima metà del '500, fino a quando passò definitivamente ai Savoia (1559). Nel 1630 divampò la guerra e questa volta ad essa si aggiunse la peste che si diffuse in tutto il Piemonte; Cherasco immune dal contagio ospitò la corte con tutto il seguito. L'anno seguente soggiornarono a Cherasco i plenipotenziari di Austria, Francia, Spagna, Mantova e Monferrato, il cardinale Mazzarino e il Re Vittorio Amedeo I che vi firmarono la pace che poneva termine alla guerra per la successione di Mantova e Monferrato. Nel 1706 la corte, ritiratasi da Torino assediata dai francesi, soggiornò ancora a Cherasco. Nel 1796 venne firmato l'armistizio tra Vittorio Amedeo III e la Francia che significò la definitiva sconfitta dello Stato Sabaudo e la consegna di Cherasco a Napoleone. Una storia illustre e importante, che l'ha resa protagonista per secoli. Oggi il nome di Cherasco è legato ai Mercati dell'Antiquariato, alle mostre d'arte di Palazzo Salmatoris e a due specialità gastronomiche, le Lumache e i “Baci di Cherasco”; le prime famose grazie all'Istituto Internazionale di Elicicoltura e l'Associazione Nazionale degli Elicicoltori, che promuovono su larga scala l'allevamento del mollusco, i secondi cioccolatini a base di nocciole e cioccolato fondente, presenti in tutte le pasticcerie della Città. La struttura della Città, la disposizione delle strade, la presenza dei portici rendono
CASAE' propone in affitto appartamento in contesto residenziale in piccola palazzina nel centro di Cherasco, immobile è così composto: ingresso su camera da letto. piccola cucina, bagno. Ideale anche per affitti a breve termine.
CHERASCO: In zona tranquilla comoda a Bra e Verduno si propone in affitto APPARTAMENTO IN VILLA arredato. La soluzione è composta internamente da: ingresso su spazioso soggiorno con angolo cottura, camera da letto soppalcata, TERRAZZO e bagno. La proprietà comprende inoltre il BOX AUTO e una porzione di giardino ad uso esclusivo. No spese condominiali. IDEALE PER UNA PERSONA. LIBERO DA SUBITO. ANIMALI NON AMMESSI. Si richiedono referenze dimostrabili e n. 3 mensilità di cauzione. APE E IPE 175,00. POSSIBILITA' DI VISIONARE LE FOTO IN AGENZIA. Per maggiori informazioni contattare il 338/8293687.
Cherasco, in centro storico a pochi passi dai bellissimi Bastioni, presentiamo meraviglioso appartamento composto da ingresso su ampio e luminoso soggiorno e caminetto in marmo, cucinino, camera da letto con armadio a muro e spazioso bagno con box doccia; porzione di porticato esterno ad uso esclusivo. L'appartamento risulta essere parzialmente arredato e disponibile da subito. Per visionare altre soluzioni, vi invitiamo a visitare il nostro sito internet www.anticacherasco.com e per maggiori informazioni a contattare il numero di telefono 0172-489945. Da oggi puoi anche seguirci su facebook alla pagina Agenzia Immobiliare L'Antica Cherasco di Bogetti Marco https://m.facebook.com/agenziaimmobiliareanticacherasco Per ulteriori informazioni o per fissare un appuntamento contatti direttamente il numero 331.7264265 - Alessia e Giulia, Agenzia Immobiliare L'Antica Cherasco La città di Cherasco, è situata 288 metri sopra il livello del mare, sulla terrazza fluviale formata dalla Stura di Demonte e dal Tanaro, conta 8.422 abitanti. È nata il 12 novembre 1243 per volontà del Comune di Alba e del vicario di Federico II, Manfredi Lancia; conserva tuttora la struttura a “castrum romanum”: una pianta quadrata con le vie che si intersecano in modo parallelo e perpendicolare. Si presenta con larghe strade, portici e molti edifici civili e religiosi di età medievale e barocca. Cherasco fu degli Angioini, poi dei Visconti e in balìa degli spagnoli e dei francesi nella prima metà del '500, fino a quando passò definitivamente ai Savoia (1559). Nel 1630 divampò la guerra e questa volta ad essa si aggiunse la peste che si diffuse in tutto il Piemonte; Cherasco immune dal contagio ospitò la corte con tutto il seguito. L'anno seguente soggiornarono a Cherasco i plenipotenziari di Austria, Francia, Spagna, Mantova e Monferrato, il cardinale Mazzarino e il Re Vittorio Amedeo I che vi firmarono la pace che poneva termine alla guerra per la successione di Mantova e Monferrato. Nel 1706 la corte, ritiratasi da Torino assediata dai francesi, soggiornò ancora a Cherasco. Nel 1796 venne firmato l'armistizio tra Vittorio Amedeo III e la Francia che significò la definitiva sconfitta dello Stato Sabaudo e la consegna di Cherasco a Napoleone. Una storia illustre e importante, che l'ha resa protagonista per secoli. Oggi il nome di Cherasco è legato ai Mercati dell'Antiquariato, alle mostre d'arte di Palazzo Salmatoris e a due specialità gastronomiche, le Lumache e i “Baci di Cherasco”; le prime famose grazie all'Istituto Internazionale di Elicicoltura e l'Associazione Nazionale degli Elicicoltori, che promuovono su larga scala l'allevamento del mollusco, i secondi cioccolatini a base di nocciole e cioccolato fondente, presenti in tutte le pasticcerie della Città.
CHERASCO: a due passi dal centro AFFITTASI mansarda arredata di nuova costruzione di: ingresso in soggiorno cucina unico ambiente,camera,bagno,cabina armadi,lavanderia,terrazzo. NO ANIMALI
Nello splendido contesto del complesso residenziale dei Somaschi, nel cuore del centro storico, disponiamo di appartamento al piano primo composto da ingresso, soggiorno con angolo cottura, bagno e camera da letto con bellissimo affaccio sul cortile interno; al piano seminterrato la cantina. Disponibile da settembre, completamente arredato con arredi di pregio! Per visionare altre soluzioni, vi invitiamo a visitare il nostro sito internet www.anticacherasco.com e per maggiori informazioni a contattare il numero di telefono 0172-489945. Da oggi puoi anche seguirci su facebook alla pagina Agenzia Immobiliare L'Antica Cherasco di Bogetti Marco https://m.facebook.com/agenziaimmobiliareanticacherasco Per ulteriori informazioni o per fissare un appuntamento contatti direttamente il numero 331.7264265 - Alessia e Giulia, Agenzia Immobiliare L'Antica Cherasco La città di Cherasco, è situata 288 metri sopra il livello del mare, sulla terrazza fluviale formata dalla Stura di Demonte e dal Tanaro, conta 8.422 abitanti. È nata il 12 novembre 1243 per volontà del Comune di Alba e del vicario di Federico II, Manfredi Lancia; conserva tuttora la struttura a “castrum romanum”: una pianta quadrata con le vie che si intersecano in modo parallelo e perpendicolare. Si presenta con larghe strade, portici e molti edifici civili e religiosi di età medievale e barocca. Cherasco fu degli Angioini, poi dei Visconti e in balìa degli spagnoli e dei francesi nella prima metà del '500, fino a quando passò definitivamente ai Savoia (1559). Nel 1630 divampò la guerra e questa volta ad essa si aggiunse la peste che si diffuse in tutto il Piemonte; Cherasco immune dal contagio ospitò la corte con tutto il seguito. L'anno seguente soggiornarono a Cherasco i plenipotenziari di Austria, Francia, Spagna, Mantova e Monferrato, il cardinale Mazzarino e il Re Vittorio Amedeo I che vi firmarono la pace che poneva termine alla guerra per la successione di Mantova e Monferrato. Nel 1706 la corte, ritiratasi da Torino assediata dai francesi, soggiornò ancora a Cherasco. Nel 1796 venne firmato l'armistizio tra Vittorio Amedeo III e la Francia che significò la definitiva sconfitta dello Stato Sabaudo e la consegna di Cherasco a Napoleone. Una storia illustre e importante, che l'ha resa protagonista per secoli. Oggi il nome di Cherasco è legato ai Mercati dell'Antiquariato, alle mostre d'arte di Palazzo Salmatoris e a due specialità gastronomiche, le Lumache e i “Baci di Cherasco”; le prime famose grazie all'Istituto Internazionale di Elicicoltura e l'Associazione Nazionale degli Elicicoltori, che promuovono su larga scala l'allevamento del mollusco, i secondi cioccolatini a base di nocciole e cioccolato fondente, presenti in tutte le pasticcerie della Città. La struttura della Città, la disposizione delle strade, la presenza dei portici rendono il Centro Storico di Cherasco uno dei luoghi più adatti ai Mercati dell'antiquariato, appuntamenti proposti da oltre vent'anni: in particolare quel
Per le locazioni prego contattare il 3357223604 - Nel cuore del centro storico, a piano 2° di stabile recentemente ristrutturato, trilocale di ingresso in soggiorno con cucina, disimpegno, bagno, camera matrimoniale e camera singola con studio. Cantina al piano interrato dello stabile. Appartamento caratterizzato da pavimentazione in parquet, tetto con travi a vista antiche, riscaldamento a pavimento. Parzialmente arredato di angolo cottura con tavolo, sedie, divano letto, letto matrimoniale ed armadio Appartamento in contesto elegante e tranquillo
Per le locazioni prego contattare il 3357223604 - In stabile di prestigio, a piano nobile, affascinante trilocale di grandi dimensioni di grande salone con soffitti in legno e caminetto, cucinotto con vista angolare, camera da letto e bagno. Il riscaldamento è autonomo a pavimento, e l'appartamento è dotato di GARAGE nel cortile interno e cantina. Basse le spese condominiali. Proposta molto elegante
Nel cuore del centro storico di Cherasco, al primo piano di uno stabile signorile, appartamento finemente restaurato composto da ingresso in grande salone con soffitto a cassettoni e caminetto, cucina, camera da letto e bagno. Completa la proprietà un box auto ed una cantina. l'immobile si affitta per periodi medio / lunghi. Si richiedono referenze.
- 1