20 volte di più gli annunci dei proprietari

Raccogliamo gli annunci dai portali più grandi

Distinguiamo l'agente immobiliare dal proprietario dal numero di telefono

Mostriamo com'è cambiato il prezzo

Rimuoviamo gli annunci duplicati

Villa unifamiliare, ottimo stato, 215 m², Lido di Camaiore, Camaiore

Camaiore
  • Oggetto IT-1242209526
  • aggiunto:
foto - Villa unifamiliare, ottimo stato, 215 m², Lido di Camaiore, Camaiore foto - Villa unifamiliare, ottimo stato, 215 m², Lido di Camaiore, Camaiore foto - Villa unifamiliare, ottimo stato, 215 m², Lido di Camaiore, Camaiore foto - Villa unifamiliare, ottimo stato, 215 m², Lido di Camaiore, Camaiore foto - Villa unifamiliare, ottimo stato, 215 m², Lido di Camaiore, Camaiore foto - Villa unifamiliare, ottimo stato, 215 m², Lido di Camaiore, Camaiore foto - Villa unifamiliare, ottimo stato, 215 m², Lido di Camaiore, Camaiore foto - Villa unifamiliare, ottimo stato, 215 m², Lido di Camaiore, Camaiore foto - Villa unifamiliare, ottimo stato, 215 m², Lido di Camaiore, Camaiore foto - Villa unifamiliare, ottimo stato, 215 m², Lido di Camaiore, Camaiore foto - Villa unifamiliare, ottimo stato, 215 m², Lido di Camaiore, Camaiore foto - Villa unifamiliare, ottimo stato, 215 m², Lido di Camaiore, Camaiore foto - Villa unifamiliare, ottimo stato, 215 m², Lido di Camaiore, Camaiore foto - Villa unifamiliare, ottimo stato, 215 m², Lido di Camaiore, Camaiore foto - Villa unifamiliare, ottimo stato, 215 m², Lido di Camaiore, Camaiore
  • Dimensione intera
  • Cercare simili
foto - Villa unifamiliare, ottimo stato, 215 m², Lido di Camaiore, Camaiore foto - Villa unifamiliare, ottimo stato, 215 m², Lido di Camaiore, Camaiore foto - Villa unifamiliare, ottimo stato, 215 m², Lido di Camaiore, Camaiore foto - Villa unifamiliare, ottimo stato, 215 m², Lido di Camaiore, Camaiore foto - Villa unifamiliare, ottimo stato, 215 m², Lido di Camaiore, Camaiore foto - Villa unifamiliare, ottimo stato, 215 m², Lido di Camaiore, Camaiore foto - Villa unifamiliare, ottimo stato, 215 m², Lido di Camaiore, Camaiore foto - Villa unifamiliare, ottimo stato, 215 m², Lido di Camaiore, Camaiore foto - Villa unifamiliare, ottimo stato, 215 m², Lido di Camaiore, Camaiore foto - Villa unifamiliare, ottimo stato, 215 m², Lido di Camaiore, Camaiore foto - Villa unifamiliare, ottimo stato, 215 m², Lido di Camaiore, Camaiore foto - Villa unifamiliare, ottimo stato, 215 m², Lido di Camaiore, Camaiore foto - Villa unifamiliare, ottimo stato, 215 m², Lido di Camaiore, Camaiore foto - Villa unifamiliare, ottimo stato, 215 m², Lido di Camaiore, Camaiore foto - Villa unifamiliare, ottimo stato, 215 m², Lido di Camaiore, Camaiore

"VILLA STELLINA" Ci troviamo alle spalle del pontile di Lido di Camaiore, a circa 800 mt dalla litorale, dove in zona di pregio, riservata, servita, tranquilla e residenziale incontriamo l'elegantissima "VILLA STELLINA" interamente ristrutturata che risulta idonea per due famiglie, disponendo di un piano terra ideale per persone anziane o per metterlo a reddito. "VILLA STELLINA" E' UN IMMOBILE PARI AL NUOVO. "VILLA STELLINA" è strutturata su due livelli ed è luminosissima per la dotazione di numerose aperture ed è dotata di un doppio accesso carrabile oltre ad un ingresso pedonale, di un parcheggio interno alla proprietà per diverse auto, di impianto d'allarme, di pannelli solari, di riscaldamento a pavimento e di aria condizionata in tutti i vani. "VILLA STELLINA" E' UN IMMOBILE CURATISSIMO. "VILLA STELLINA" di circa 140 mq abitabili, al piano terreno si compone di un ampio ed elegante soggiorno con cottura a vista dotato di ampio portico coperto, di una grandissima camera matrimoniale facilmente divisibile in due grandi camere e di un ampissimo bagno. "VILLA STELLINA" E' UN IMMOBILE SIGNORILE ED ELEGANTISSIMO. Dal giardino, una bellissima scala ci accompagna all'appartamento del piano primo costituito da una veranda coperta, da un luminosissimo soggiorno con cucina a vista, da un disimpegno notte, da una camera matrimoniale di generose dimensioni, da una seconda camera dotata di terrazza e da due bagni. "VILLA STELLINA" OFFRE UNA VIVIBILITA' E COMODITA' UNICHE ED E', SENZA OMBRA DI DUBBIO, UN IMMOBILE DA ACQUISTARE. CENNI SULLA VERSILIA Forte dei Marmi rappresenta la località centrale e trainante della Versilia, e prende il nome dal Fortino costruito nel 1788 nella piazza principale ed il pontile, costruito dai Medici, che veniva usato per imbarcare i blocchi di marmo oggi al pari del pontile di Pietrasanta che è stato realizzato a Tonfano nei pressi della "VILLA DEL COSTRUTTORE" è meta turistica e punto di ritrovo di socializzazione. Lo sviluppo turistico di Marina di Pietrasanta e di Tonfano in particolare, iniziò tra la fine dell'800 e l'inizio del '900 quando molte famiglie aristocratiche dell'epoca scelsero la Versilia per la villeggiatura estiva, anche per le sue spiagge di sabbia finissima color oro mentre il vero "boom" si ebbe nel dopoguerra quando si costruirono moltissime ville ed alberghi. Oggi rimane viva la vocazione di turismo d'élite in quanto la zona è frequentata da facoltosi imprenditori, liberi professionisti, industriali, politici, personaggi dello spettacolo, dello sport e della moda. Fra il 1916 ed il 1951 era presente una rete di tranvie a vapore, le tranvie della Versilia, che collegavano Forte dei Marmi con Querceta, Seravezza, Pietrasanta, Pontestazzemese, Arni, e Viareggio tramite la tranvia litoranea elettrificata che faceva tappa anche sul litorale di Tonfano, contribuì in maniera significativa allo sviluppo economico e turistico di tutta la fascia costiera. Vittima di gravi danneggiamenti subiti durante la II Guerra mondiale, la linea fu dismessa e non più ripristinata. I Romani si stabilirono in Versilia nel II secolo A.C, a seguito della sottomissione dei Liguri e tra la Vaiana di Forte dei Marmi e Tonfano di Pietrasanta passava la strada "delle Mordure", che rappresentava uno degli assi della centurazione romana. TURISMO Lo sviluppo turistico iniziò alla fine dell'800 e con l'appoggio politico dell'Onorevole Montauti, sponsorizzato dai Conti Siemens-Schuckert grandi proprietari terrieri nella zona, nel 1914 Forte dei Marmi diventò Comune autonomo. Molte famiglie aristocratiche scelsero il Forte per la villeggiatura estiva e questi afflussi d'inizio ‘900 fecero nascere i primi stabilimenti balneari e le prime ville a bordo mare; il boom turistico si ebbe comunque nel secondo dopoguerra quando si costruirono moltissime ville ed alberghi.

Posizione sulla mappa