20 volte di più gli annunci dei proprietari

Raccogliamo gli annunci dai portali più grandi

Distinguiamo l'agente immobiliare dal proprietario dal numero di telefono

Mostriamo com'è cambiato il prezzo

Rimuoviamo gli annunci duplicati

Casale Località Biscina, Gubbio

Località Biscina, Gubbio
  • Oggetto IT-1237887196
  • aggiunto:
  • aggiornato:
foto - Casale Località Biscina, Gubbio foto - Casale Località Biscina, Gubbio foto - Casale Località Biscina, Gubbio foto - Casale Località Biscina, Gubbio foto - Casale Località Biscina, Gubbio foto - Casale Località Biscina, Gubbio foto - Casale Località Biscina, Gubbio foto - Casale Località Biscina, Gubbio foto - Casale Località Biscina, Gubbio foto - Casale Località Biscina, Gubbio foto - Casale Località Biscina, Gubbio foto - Casale Località Biscina, Gubbio
  • Dimensione intera
  • Cercare simili
foto - Casale Località Biscina, Gubbio foto - Casale Località Biscina, Gubbio foto - Casale Località Biscina, Gubbio foto - Casale Località Biscina, Gubbio foto - Casale Località Biscina, Gubbio foto - Casale Località Biscina, Gubbio foto - Casale Località Biscina, Gubbio foto - Casale Località Biscina, Gubbio foto - Casale Località Biscina, Gubbio foto - Casale Località Biscina, Gubbio foto - Casale Località Biscina, Gubbio foto - Casale Località Biscina, Gubbio

Non lontano da Gubbio, in posizione estremamente panoramica sulle colline dell'Umbria, questo casale dell'Ottocento è stato ristrutturato tra il 1999 e il 2003 e offrirebbe con il completamento un massimo di 6 camere e 8 bagni. La proprietà, in una posizione splendida con vista a 270° sulla campagna circostante, gode di ottima privacy (la casa più vicina è a ben 600 m) ed è facilmente raggiungibile tramite una strada bianca in buone condizioni, garantendo un rapido e facile accesso ai servizi fondamentali (6km; 10'). La città di Gubbio si trova a circa 18 km (25') in auto e il santuario francescano di Assisi a 34km (45'). Tra gli altri riferimenti meritano menzione Montefalco (59km; 1h), Urbino (81km; 1h 15') e Fano (95km; 1h 20'). L'aeroporto più vicino è senza dubbio quello di Perugia (28km; 30'), ma Ancona, Firenze e Roma sono comunque raggiungibili in breve tempo. DESCRIZIONE DEGLI EDIFICI Il casale (500 mq, 5 camere e 6 bagni), databile all'Ottocento e ricostruito usando per quanto possibile materiali di recupero, è strutturato su tre piani complessivi. I due appartamenti agibili (rispettivamente 160 mq e 127 mq, suddivisi verticalmente in primo più secondo piano) sono dotati di acqua corrente, riscaldamento, elettricità e fossa settica. Il resto dell'edificio è invece in stato di grezzo, ma con impianti predisposti per la realizzazione di due miniappartamenti oppure di laboratori e magazzini. Nel seminterrato, accessibile dall'interno dell'appartamento a nord-est, si trova una cantina con ripostiglio (32 mq). L'annesso (55 mq) è stato interamente ricostruito ed è predisposto per essere trasformato in un ulteriore miniappartamento, con allacciamenti elettrici e idraulici già installati e certificati. Il soffitto è posto a circa 4 m e questo permette di soppalcare l'interno aumentando la superficie abitabile. STATO E FINITURE L'immobile è stato recentemente consolidato e ristrutturato e necessita solo di rifiniture in alcune porzioni degli interni. L'impianto di riscaldamento è attualmente alimentato da termocamini a legna ma l'impianto idraulico dell'edificio è già predisposto per l'integrazione con pannelli solari e/o sistemi elettrici. L'approvvigionamento idrico è garantito da Umbria Acque tramite l'acquedotto della Scirca che alimenta la città di Perugia ma tale acqua non può da contratto essere usata per l'irrigazione e a tale fine è stata realizzata una cisterna interrata in cemento dalla capacità di 65.000 litri per la raccolta dell'acqua piovana. ESTERNI La proprietà copre, nella sua interezza, circa 2,6 ettari che comprendono prato, una zona parcheggio, un boschetto da taglio, una zona coltivabile e una ripa scoscesa. Il casale è situato in cima a un colle ottimamente esposto e gode di una splendida vista panoramica (con campo visivo a 270° per decine di chilometri) sulle colline circostanti e la valle sottostante grazie a una recente opera di sfoltimento e ripulitura della vegetazione.

Posizione sulla mappa